IL MUTUO PER CONSOLIDAMENTO DEBITI

La rata del mutuo da pagare, quella del prestito personale, quell’altra della cessione del quinto, gli addebiti della carta di credito …. Troppe rate assillano la tua vita?

Con Athena Finanziamenti hai la possibilità di estinguere i tuoi finanziamenti sostituendoli con un mutuo, la cui durata può arrivare addirittura fino a 30 anni, e di pagare un’unica rata comoda.

E’ risaputo, infatti, che i tassi d’interesse dei mutui siano di gran lunga inferiori rispetto a quelli di qualsiasi altro prodotto creditizio e finanziario (vedi nostra tabella tassi: http://www.athenafinanziamenti.it/mutuo-casa.htm#tabella-tassi-interesse)

Di seguito, le carattestiche del prodotto “Consolidamento debiti”:

  • E’ previsto l’intervento per estinguere massimo 5 esposizioni debitorie (es.: il mutuo + 4 prestiti).
    Gli impegni da consolidare devono avere un’anzianità di almeno l2 mesi ed i pagamenti devono essere regolari.
    Può essere erogata una ulteriore liquidità nel limite del 30% della somma degli impegni da consolidare.

Chi finanziamo:

• età minima al momento della richiesta 18 anni;
• età massima al termine del finanziamento 80 anni;
• cittadini italiani e cittadini comunitari residenti in Italia da almeno 3 anni;
• cittadini extracomunitari residenti in Italia coniugati/ non coniugati con cittadino italiano da almeno 3 anniIn base alla tipologia reddituale

I soggetti finanziabili sono:

Lavoratore dipendente a tempo indeterminato che abbia superato il periodo di prova.
N.B.: Gli insegnanti non di ruolo sono assimilati a un lavoratore a t.i. purché abbiano anzianità lavorativa di almeno 3 anni e incarico pieno annuale
(da settembre a giugno)
Lavoratore con contratto di lavoro a tempo determinato (anzianità richiesta almeno 24 mesi) a condizione che sia:
•coobbligato con un altro soggetto lavoratore a tempo indeterminato o lavoratore autonomo con una anzianità professionale minima di 3 anni o pensionato;
oppure
•garantito da un soggetto con legame di parentela di I e II grado, lavoratore a t.i. o
un lavoratore autonomo con una anzianità professionale minima di 3 anni o pensionato.
In tutte queste casistiche il reddito determinato deve essere considerato al 50%

lavoratore autonomo che svolge attività non regolata da iscrizione né a particolare Albo Professionale né alla e.e.I.A.A. e sia comprovata solo dall’esistenza di Partita I.V.A. (ad es. consulenti, analisti finanziari, attori ed artisti vari, sportivi professionisti,
infermieri professionali non dipendenti, ecc.) purché sia specificata in sede di richiesta. E’ richiesta un’anzianità professionale minima e continuativa di 3 anni;

libero professionista che svolge attività per la quale è prevista l’iscrizione a specifico Albo Professionale (ad es. avvocati, dottori commercialisti, giornalisti, notai, ragionieri, periti, ingegneri, ecc.), titolare di Partita I.V.A. ma non obbligatoriamente iscritto alla e.e.I.A.A.. E’ richiesta un’anzianità professionale minima e continuativa di 3 anni;

titolare di ditta individuale in quanto svolge attività autonoma, professionale od
imprenditoriale soggetta ad iscrizione alla e.e.I.A.A.. E’ richiesta un’anzianità professionale minima e continuativa di 3 anni;

socio di società di persone o di capitale nella quale svolge attività autonoma, professionale o imprenditoriale. I soggetti di questa categoria vengono a loro volta suddivisi in fallibili e non fallibili.
E’richiesta un’anzianità professionale minima e continuativa di 3 anni.

pensionati
persone fisiche le cui entrate siano riconducibili anche a rendite locative.

LOCANDINA MUTUI CASA WEB

 

– HAI BISOGNO DI ULTERIORI INFORMAZIONI?

Clicca qui per visionare le caratteristiche del prodotto;

– VUOI RICHIEDERCI UN PREVENTIVO ON LINE?

Clicca QUI per compilare il nostro form;

– VUOI CONTATTARCI VELOCEMENTE?*

Telefona al numero verde gratuito 800/090374 oppure scrivici una email di richiesta informazioni commerciali, sarai ricontattato da un nostro referente.

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...