ANTICIPAZIONE DEL TRATTAMENTO DI FINE SERVIZIO / RAPPORTO

Il Prestito personale garantito dalla cessione delle rate del Trattamento di fine servizio/rapporto.

A chi è indirizzato? Ai pensionati Pubblici e statali che hanno almeno una rata di TFS/TFR in corso di rateizzazione

Principali caratteristiche del prodotto

DESCRIZIONE TECNICA DEL PRODOTTO

Forma tecnica

Prestito personale mediante cessione del Trattamento di Fine Servizio / Rapporto maturato

Finalità

Il prodotto consente di ottenere, in forma attualizzata, una parte del Trattamento di Fine Servizio / Rapporto maturato che l’Ente Pensionistico riconoscerà in forma rateale secondo quanto previsto dalla normativa di riferimento

Beneficiari

Pensionati (pubblici e statali) che hanno maturato un trattamento di Fine Servizio / Fine Rapporto

Richiesta

Per avviare la richiesta occorre ricevere dall’Ente Pensionistico di competenza la certificazione contenente il “Prospetto di liquidazione del TFS/TFR” dal quale è possibile determinare l’importo massimo e la durata dell’operazione di finanziamento.

Formalizzazione

È prevista la cessione alla Banca convenzionata dei crediti già maturati nei confronti dell’Ente Pensionistico. La restituzione del prestito avviene mediante pagamento delle rate da parte dell’Ente direttamente alla Banca.

Modalità di erogazione

L’erogazione avviene in unica soluzione su un C/C intestato al cliente. Non è previsto obbligo di apertura conto presso altre Banche

Quali sono i costi del servizio? Condizioni economiche – TAEG

Importo Massimo

L’importo massimo del prestito è determinato in funzione del TFS/TFR maturato come

certificato nel «prospetto di liquidazione» rilasciato dall’Ente Pensionistico

Il Valore da attualizzare non può superare il 95% del TFS/TFR maturato.

Durata ammortamento

Minima 12 mesi; Massima in funzione delle scadenze del piano di liquidazione del TFS/TFR.

Tasso Annuo Nominale

Tasso Fisso minimo 5,00% – massimo 8,00% in funzione della durata dell’operazione

Commissione Istruttoria

Nessun costo aggiuntivo per oneri di istruttoria

Imposta di bollo

2,00 euro

TAEG

Massimo 8,070%

Garanzie

Cessione pro solvendo dei crediti derivanti dal TFS/TFR maturato

Oneri preammortamento

In caso di erogazione prima dell’inizio ammortamento saranno calcolati gli interessi di

preammortamento allo stesso tasso di interesse contrattuale senza maggiorazioni.

Tasso di mora

In caso di ritardi nei versamenti delle rate da parte dell’Ente previdenziale oltre i 3 mesi rispetto alle scadenze previste dal piano di rimborso del finanziamento, gli interessi di mora saranno calcolati al tasso di interesse del finanziamento maggiorato di 0 (zero) punti percentuali. Il recupero degli interessi di mora avverrà mediante compensazione sui maggiori importi, rispetto alle rate del piano di finanziamento, che la Banca convenzionata riceverà dall’Ente pensionistico in sede di ricezione delle rimesse secondo il piano di rimborso del TFS/TFR.

Spese annue per conteggio

interessi e competenze

0 (zero)

Invio/rilascio documenti di

Trasparenza

0 (zero)

Invio Resoconto annuale

0 (zero)

Per maggiori informazioni contattaci al numero verde 800 090 374 oppure compila il seguente form:

 

 2016 volantino

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...